Vai al contenuto

Rinnovo professione I° e III° Ordine Francescano

    Il 29 novembre si celebra la festa di tutti i santi dell’Ordine Serafico. In questa data Papa Onorio III° confermò solennemente la Regola di san Francesco, già approvata verbalmente nel 1209 da Innocenzo III° e da qui la scelta di celebrare in questo giorno la festa di tutti i Santi dell’Ordine Serafico che è stato focolare di santità e di profonda vita spirituale in ogni tempo e luogo. I figli e le figlie di Francesco d’Assisi appartengono al primo, secondo e terzo Ordine e provengono da ogni condizione sociale e culturale. Ci sono martiri, dottori, fratelli religiosi, laici, vergini re e principi. L’Ordine Serafico risplende per la santità serafica di vita dei suoi membri
    Per questa festa, è tradizione, nelle diverse famiglie francescane, rinnovare i voti di castità, povertà e obbedienza come gesto concreto e libero di donazione a Dio e ai fratelli. Per i laici si rinnova la professione alla Regola OFS per “passare dal Vangelo alla vita e dalla vita al Vangelo”.
    San Francesco è stato l’alter Christus: a noi il compito di testimoniare al mondo la gioia del Vangelo e la bellezza di una vita semplice, autenticamente umana, ossia ritrovando Dio nei fratelli e in tutte le cose, in ogni rapporto umano. La santità è amore concreto per Dio nel prossimo: è amare Cristo nei poveri, in ogni persona che ci passa accanto.