Il venerdì santo è il giorno in cui Cristo lascia per sempre le spoglie umane per riunirsi con il Padre.
Un momento importante per il cristiano è l’Adorazione della croce, che viene fatta poco dopo aver letto la Passione e le preghiere universali. Soffermarsi a pregare il Cristo in croce porta ognuno di noi a cogliere i suoi due ultimi doni che fece, il vivere la sofferenza e l’amore incondizionato.
Cristo avrebbe potuto in qualsiasi momento scendere dalla croce, eppure ha voluto fino all’ultimo vivere come ognuno di noi, proprio per sottolinearci che è sempre accanto a noi.
Le braccia distese sul legno della croce sono un enorme abbraccio all’umanità.
Ci ricordiamo di Dio quando abbiamo bisogno di qualcosa e difficilmente ci soffermiamo a ringraziarlo di quello che abbiamo, eppure il suo unigenito figlio è morto come il peggiore dei malfattori proprio per noi.
