Vai al contenuto

Solennità del Corpus Domini

    La Solennità del Corpus Domini vissuta domenica 11 giugno 2023 con la Santa Messa e la Solenne Processione per le vie del centro a cui hanno partecipato i sacerdoti della Vicaria di Anzio, è stato un momento in cui tutto il popolo cittadino cristiano ha pubblicamente testimoniato la fede e la venerazione verso il Santissimo Sacramento.
    Subito dopo la preghiera successiva alla comunione, Gesù Sacramento è stato adagiato nell’ostensorio per essere accompagnato processionalmente al primo degli altarini sul sagrato della chiesa, luogo dove tutto ha inizio e dove incontriamo Cristo e i fratelli.
    Non è stata casuale la collocazione dei vari altarini in cui tutti hanno sostato e pregato per qualche istante di fronte a Gesù Sacramento. Infatti un altarino è stato realizzato davanti al Comune, a simboleggiare che il cristiano è anche un cittadino e dev’essere il primo a dare l’esempio dell’amore e della misericordia che Dio ha per l’uomo. Spesso non ci ricordiamo che non siamo cristiani solo quando siamo in chiesa, ma siamo cristiani ogni giorno e in ogni luogo che frequentiamo, perché questa è la missione che Cristo ci ha lasciato: andare in ogni parte del mondo ed annunciare il Vangelo.
    Un altro altarino è stato realizzato in una via molto frequentata nel corso principale, proprio per far sì che Cristo sia portato e pregato da tutti nella nostra città.
    Un altro altarino è stato realizzato davanti al Monumento ai caduti di guerra, proprio per pregare Cristo e ricordare coloro che hanno combatto per darci la libertà di cui godiamo oggi come persone e come città.
    L’ultimo altarino e luogo dove ha avuto termine la processione è stato sul sagrato della chiesa, dove tutto ha avuto inizio e dove ogni giorno possiamo incontrare l’amore e il conforto di Cristo, se apriamo il nostro cuore all’ascolto della sua parola.