Vai al contenuto

Perdono di Assisi

    Il 02 agosto, festa di Santa Maria degli Angeli, la famiglia francescana vive il Perdono di Assisi attraverso il quale si può ricevere l’indulgenza plenaria per se o per i propri defunti. Questa possibilità l’abbiamo ricevuta da San Francesco d’Assisi che una notte del 1216, mentre era intento in preghiera nella chiesetta della Porziuncola, ebbe l’apparizione di Cristo e della Madonna e alla loro richiesta di che cosa desiderasse ardentemente, rispose che a tutti coloro che, pentiti, avessero visitato quella chiesetta e si fossero confessati, venissero cancellati i peccati.
    Il Signore gliela concesse e con l’approvazione di Papa Onorio III, San Francesco ottenne questa festa estendendola a tutte le chiese, soprattutto quelle francescane.
    Nella chiesa dei Santi Pio e Antonio questo momento è stato vissuto con le Celebrazioni Eucaristiche, durante le quali è stato possibile lucrare l’indulgenza plenaria. La recita della Corona francescana e l’apertura serale della chiesa, con possibilità di confessarsi e scoprire le bellezze artistiche della chiesa. Alcuni giovani della parrocchia hanno vestito i panni di vere e proprie guide turistiche illustrando le varie opere della chiesa che gli erano state assegnate, invitando i visitatori a un momento di preghiera davanti al Santissimo e per chi voleva, poter ricevere il Sacramento della confessione.