Nella controfacciata sulla porta d’ingresso si trova la cantoria, sorretta da pilastri circolari dipinti ad imitazione del marmo, su cui è collocato un Organo a canne (1420 in totale) costruito dalla ditta Morettini di Foligno nel 1856. Nel corso degli anni l’organo ha subito diverse modifiche e risistemazioni, sia per vicissitudini dovute alla guerra, sia al tempo trascorso che al clima. Nel 1954 fu effettuato un totale rifacimento, essendo stato gravemente danneggiato dall’evento bellico. Nel 1974 è stato aggiornato e dotato di una consolle a trasmissione meccanica collocata nella Cappella dell’Immacolata, dove svolge a tutt’oggi il prezioso servizio.
Lunotto
Illustra S. Antonio, con Gesù Bambino in braccio, benedicente Porto d’Anzio. Realizzata da Laura Giuliani Redini nel 1965.