Le volte e le parenti della cappella in cui è posto sono decorate da fasce in stucco e dipinte totalmente a marmi diversi. Grandiosa tazza di marmo circolare su di cui piede vi è scolpito l’Arma del Regnante Pontefice ad alto rilievo copertura superiore di noce lustra scorniciata a guisa di grandioso guscio alla di cui sommità l’Agnello Pasquale in metallo dorato. Pavimento di marmi diversi con fasce e controfasce di marmo e bardiglio, rombi di breccia e triangoli ai lati di questi il tutto lustrato.” In basso lo stemma del committente, opera degli aiuti del Carimini.
Il Crocifisso
Il Crocifisso agonizzante appare impressionante per la cruda veracità che comunica. Le braccia spossate e le mani fatte prigioniere per non benedire più ed accarezzare i bambini. I piedi stremati nell’impossibilità di sostenersi, lo sguardo che sta divenendo fisso, vitreo e la bocca contorta dal dolore e privata della parola.
Olio su tela del 1600/1700 circa. Donata alla parrocchia per grazia ricevuta.