L’ Evviva Sant’Antonio ripetutamente urlato durante la processione in onore di Sant’Antonio di Padova, patrono di Anzio e titolare della Chiesa Madre cittadina, ancora riecheggiava nell’aria domenica 29 giugno 2025 durante la celebrazione pro popolo tenutasi alle ore 10,00.
La celebrazione è ormai un appuntamento fisso per la popolazione anziate, perché, oltre a rendere ancora omaggio al Santo di Padova, è l’occasione per la benedizione del “Pane di Sant’Antonio” a ricordo della carità antoniana.
Un piccolo panino da condividere con la famiglia, questa l’indicazione consegnata a tutti coloro che lo ricevono, perché sia un momento fraterno di comunione con i propri cari.
Il “Pane di Sant’Antonio” è legato alla storia del piccolo Tommasino, che morì a venti mesi a causa di un momento di distrazione della mamma. Questa, disperata, invocò l’intervento del Santo promettendo che se il bimbo fosse tornato in vita lei avrebbe donato per lungo tempo il grano ai bisognosi. Sant’Antonio fece miracolosamente tornare in vita il bambino e la mamma felice mantenne la sua promessa.
Durante il mese dedicato a Sant’Antonio di Padova tutti i sacerdoti che si sono alternati nelle varie celebrazioni liturgiche, hanno ribadito che il Santo di Padova, come tutti gli altri Santi, è solo il tramite attraverso il quale possiamo arrivare a Dio e non è il fine, preoccupandoci erroneamente più del Santo che di Dio.
Vieni a trovarci e conosci più da vicino la nostra realtà parrocchiale dove puoi approfittare per confessarti
oppure semplicemente parlare con i frati che ti aspettano volentieri